EnglishFrenchItalianSpanish Portuguese

Ecco come Massimo Lucchetti è diventato un maestro pizzaiolo Oggi vogliamo raccontare la storia di un professionista che è considerato uno dei maestri pizzaioli più importanti della Basilicata. Il percorso professionale di Massimo Massimo Lucchetti è un ragazzo che da 18 anni lavora come pizzaiolo. Nel tempo ha acquisito molta esperienza nel campo riuscendo a raggiungere l'eccellenza in questo lavoro. Qual è la tipologia di pizza? La sua specialità è la pizza romana e napoletana, pizza al piatto. I clienti sono molto attratti delle sue specialità. Crescita della sua carriera Dopo aver lavorato presso altre pizzerie oggi Massimo ha una pizzeria tutta sua che si chiama Fenice Ferrandina e si trova in una località nella provincia di Matera. Negli anni Massimo ha ottenuto tante certificazioni e riconoscimenti importanti che lo hanno fatto diventare un maestro pizzaiolo molto importante. Massimo ha perfezionato il suo lavoro frequentando i corsi di formazione di Pizzaitalianacademy. Grazie a queste attività formative è riuscito a perfezionarsi sia per quanto riguarda la conoscenza delle farine, la tipologia di impasti e cotture della pizza. L'obiettivo di Massimo Lucchetti è di continuare ad offrire ai propri clienti l'eccellenza e la qualità dentro ogni pizza sfornata.

Contatti di Massimo Lucchetti

3333982527


Contattaci subito

Cerchiamo Pizzaioli

Vuoi lavorare? Scopri centinaia di opportunità di lavoro per pizzaioli in Italia e all'Estero. Trova subito il lavoro dei tuoi sogni!

Scopri di più


Chiamaci

Richiedi Info

WhatsApp



Seleziona la lingua Italian

Choose language English

Elige el idioma Spanish

Choisissez la langue French

Selecione sua lingua Potuguese