Preparare la pizza in teglia a casa è un´ottima idea per gustare una pizza deliziosa con una crosta spessa e soffice. Ecco una ricetta passo-passo:
Ingredienti
Per l´impasto:
500g di farina tipo 0 o tipo 1
350ml di acqua tiepida
12g di lievito di birra fresco (o 4g di lievito di birra secco)
10g di sale
20ml di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di zucchero
Per la farcitura (esempio classico margherita):
300g di passata di pomodoro
300g di mozzarella
Foglie di basilico fresco
Olio extravergine di oliva
Sale q.b.
Origano (opzionale)
Procedimento
Preparazione dell´impasto:
Attivazione del lievito: Se usi il lievito di birra fresco, scioglilo in una parte dell´acqua tiepida con il cucchiaino di zucchero. Lascia riposare per 10 minuti finché non comincia a schiumare. Se usi il lievito secco, puoi mescolarlo direttamente alla farina.
Impasto: In una ciotola capiente, setaccia la farina. Fai una fontana al centro e aggiungi il lievito sciolto (o il lievito secco), l´acqua rimanente, e l´olio. Mescola prima con un cucchiaio di legno e poi impasta con le mani finché l´impasto non comincia a formarsi.
Incorporare il sale: Aggiungi il sale solo dopo che gli altri ingredienti sono ben amalgamati, e continua a impastare per almeno 10-15 minuti fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
Lievitazione: Forma una palla con l´impasto, mettila in una ciotola leggermente unta, copri con pellicola trasparente o un panno umido e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, o finché non raddoppia di volume.
Preparazione della pizza:
Preriscaldare il forno: Riscalda il forno a 250°C (480°F), se puoi con la funzione ventilato.
Stendere l´impasto: Ungi leggermente una teglia rettangolare con olio. Rovescia l´impasto lievitato sulla teglia e, con le mani leggermente unte, stendilo delicatamente fino a coprire tutta la superficie della teglia.
Condimento: Distribuisci uniformemente la passata di pomodoro sull´impasto steso, lascia un piccolo bordo intorno. Condisci il pomodoro con un pizzico di sale, un filo d´olio e, se ti piace, un po´ di origano.
Prima cottura: Inforna la teglia con solo il pomodoro per circa 10-12 minuti.
Aggiungere la mozzarella: Togli la teglia dal forno, distribuisci la mozzarella a pezzi uniformemente sulla pizza e inforna nuovamente per altri 10 minuti, o finché la mozzarella non è ben sciolta e leggermente dorata.
Finalizzazione: Una volta cotta, sforna la pizza e aggiungi qualche foglia di basilico fresco e un filo di olio extravergine di oliva a crudo.
Servire:
Taglia la pizza in teglia a pezzi e servila calda. Buon appetito!
Puoi personalizzare la tua pizza in teglia con gli ingredienti che preferisci, come salumi, verdure grigliate, funghi, olive, ecc.
Video Tutorial
Vi alleghiamo un video tutorial in cui uno dei nostri istruttori ci spiega una sua ricetta per rifare la pizza in teglia a casa:
Se vuoi diventare un professionista iscriviti a uno dei nostri corsi per pizzaiolo.
Arturo Mazzeo
Presidente Pizzaitalianacademy
Abbigliamento professionale per Pizzaoli
Fantastiche divise, T-Shirt, Cappelli, Pantaloni e Grembiuli per pizzaioli a prezzi eccezionali da acquistare online.