Sei un pizzaiolo o il titolare di una pizzeria? Questo articolo è stato scritto apposta per te!
Il mondo che ruota dietro alla pizza è molto ampio e proprio per questo motivo è bene che chi opera in questo settore lo conosca in ogni suo aspetto.
La pizza è un pasto universale
Devi sapere che ormai il consumo di pizza è diffuso in tutto il mondo ed è considerato uno dei piatti più amati e consumati. Infatti da molto tempo si parla di un consumo globale, in un certo senso è uno dei piatti che riesce a mettere d’accordo proprio tutti.
La pizza è consumata in tutto il mondo e viene servita in una varietà di modi. Ormai si ha la possibilità di gustare un’ottima pizza nei ristoranti stellati, nelle pizzerie, nei bar e anche per strada all’interno delle simpaticissime postazioni street food.
La pizza è diventata una scelta popolare per il cibo da asporto e la consegna a domicilio di tantissimi clienti.
Oggi però questo piatto vuole accontentare tutti, anche chi in realtà può avere delle difficoltà nel consumare questo alimento, “così, come mamma l’ha fatto!”
Molte sono le persone intolleranti al glutine e di conseguenza guardano al consumo della pizza con un certo timore
Purtroppo secondo alcuni dati pare che in Italia oltre 600.000 persone sono intolleranti al glutine e di conseguenza questi individui sono costretti ad allontanare il consumo della pizza dalla loro dieta.
Cos’è l’intolleranza al glutine?
Prima di entrare nel cuore dell’argomento è bene comprendere cos’è il glutine e cosa comporta per una persona essere intollerante.
Il glutine è una proteina presente in alcuni cereali, come il grano, il farro, l'orzo e la segale. L'intolleranza al glutine, conosciuta anche come malattia celiaca, è una patologia autoimmune in cui il sistema immunitario reagisce in modo anormale al consumo di glutine provocando delle infiammazioni nel corpo.
Nelle persone affette da intolleranza, l'assunzione di cibi contenenti glutine provoca una risposta immunitaria che danneggia la mucosa dell'intestino tenue. Questo danneggiamento impedisce l'assorbimento corretto dei nutrienti e può causare sintomi gastrointestinali come dolore addominale, diarrea, gonfiore e perdita di peso.
In alcuni soggetti l’intolleranza al glutine potrebbe scatenare sintomi differenti quali ad esempio: stanchezza, anemia, eruzioni cutanee, depressione e irritabilità.
A questo punto si comprende bene come sia importante per una pizzeria mettere a menù una pizza realizzata con farine povere di glutine in modo da riuscire ad intercettare un target di clienti che fino a ieri, pur volendo, non potevano consumare una pizza tradizionale.
Come deve essere una pizza gluten free?
La pizza senza glutine è una variante della pizza tradizionale, ideale per tutte quelle persone che soffrono di intolleranza al glutine o per chi segue una dieta senza glutine.
La pizza senza glutine deve essere preparata utilizzando farine alternative senza però far mancare il gusto dei classici ingredienti immancabili quali ad esempio il pomodoro, il formaggio, il basilico fresco, l’origano, l’olio extra vergine d’oliva e altri condimenti.
Quali sono i vantaggi per una pizzeria includere una pizza gluten free?
Devi sapere che oggi sempre più pizzerie si stanno approcciando all’offerta “pizza senza glutine” in ragione alla crescente richiesta da parte di clienti intolleranti. Tutto questo significa non solo lavorare con un approccio etico nei confronti di quei clienti che vogliono avere anch’essi il diritto di consumare un pasto che fino a prima era bandito, ma allo stesso tempo questa potrebbe essere una buona idea per aumentare notevolmente il fatturato di una pizzeria.
Vuoi imparare a realizzare un impasto di pizza senza glutine?
Alla base di ogni lavoro fatto con dedizione e professionalità ci deve essere la formazione. Proprio per questa ragione, se sei un pizzaiolo o il titolare di una pizzeria ti consigliamo di frequentare i corsi dell’Accademia della pizza più importante d’Italia.
Iscriviti ai corsi organizzati da Pizza Italian Academy.
Potrai imparare come realizzare un impasto senza glutine e offrire ai tuoi clienti un prodotto innovativo, sano e sicuro da ogni intolleranza. Clicca qui per scoprire di più.