Il successo della pizza è tutto nella sua semplicità, piace perché unica nel suo genere ma anche in forse soprattutto perché può accontentare una gran varietà di palati. Un patrimonio della tradizione italiana da tutelare e preservare per le future generazioni. Nei prossimi anni probabilmente viaggeremo nello spazio, avremo il teletrasporto e le più sofisticate tecnologie, ma di sicuro mangeremo ancora pizza!
Per questo oggi come ieri, investire in una pizzeria è comunque sempre un buon affare, la domanda a differenza di altre categorie nella ristorazione è in continuo aumento. Un segno se vogliamo anche sociale, infatti, oggi sempre più persone mangiano fuori casa, la pizza in questi casi è il piatto più richiesto, veloce, buono e a un prezzo sostenibile. Ecco i migliori ingredienti commerciali della pizza, aprire una pizzeria è fare un investimento con un ritorno sicuro e garantito, ovviamente seguendo il giusto modello di analisi del business.
A dare manforte alla pizza come prodotto autoctono da tutelare, ci sono oltre 2 milioni di firme raccolte per affinché la pizza diventi Patrimonio Unesco, quindi un riconoscimento importantissimo che ne amplifica la risonanza e importanza! Ovviamente tutto meritato, parliamo di un piatto tra i più popolari al mondo, che per nostra fortuna appartiene al nostro patrimonio nazionale.
La pizza napoletana dunque, offre tutti i presupposti per investire in una pizzeria con bassissimo rischio d’impresa. Infatti, secondo alcune analisi la pizzeria nel settore food è quella con il tasso di rischio più basso e con la più alta redditività.
La base di una pizzeria è sicuramente il pizzaiolo, quindi occorre selezionarne uno bravo o nel caso imparare questo mestiere, quindi seguendo un percorso di apprendimento valido e professionale.
Poi occorre valutare la location, questa è determinante per il successo della pizzeria, perché sbagliare la posizione, vuol dire lavorare sottotono o nel peggiore dei casi può rivelarsi un insuccesso, perché sebbene la pizza sia amatissima e molto richiesta, se non si è in una zona di transito urbano, questo penalizza il business.
Diciamo comunque che la location è uno dei punti più facili da risolvere, per il resto il successo sarà determinato dalla bontà della pizza e questo dipende solo dal pizzaiolo!